dicono di noi...
 i photo viaggiatori
GHANA Kumasi | AKWASIDAE

Aprile 2013

Workshop Fotografico di Daniele Bellucci

Akwasidae sono chiamate le giornate del calendario Akan in cui si svolgono le più importanti celebrazioni Ashanti, le domeniche ogni 6 settimane secondo il nostro calendario. Nel cortile del palazzo reale di Kumasi il Re, vestito in sgargianti tessuti e ornato di antichi gioielli d'oro, circondato da anziani e consiglieri, sotto una coltre di ombrelloni rossi, attende uno ad uno i sudditi che sfilano per salutarlo ed omaggiarlo con doni, in un'atmosfera festosa creata da suonatori di tamburi, cantanti, danzatori. Al termine della cerimonia si presenta la regina madre, con la sua corte, che riceve doni e si unisce ai festeggiamenti.

photogallery festival photogallery viaggio una domenica ogni 6 settimane 1 commenti programma di viaggio


1 Commenti

  1. Francesco Fadda

    Un popolo in marcia Il Ghana, come la maggior parte dei paesi africani è un paese giovane, e più di altri è un paese relativamente tranquillo, con una democrazia stabile, che solo da poco si sta aprendo al turismo di massa. Per il mio primo viaggio in Africa, io e il mio amico Leonardo abbiamo seguito il nostro comune amico Daniele, impeccabile organizzatore di tour. Animati dalla comune passione per la fotografia siamo stati catapultati in una realtà ben diversa dai lussuosi e patinati safari fotografici del classico turismo africano, giungendo a contatto con la popolazione locale, perennemente in cammino sulle lunghe, assolate e sconnesse strade locali, con in testa una meta precisa: l’Akwasidae, tipica festa dei re degli Ashanti che si celebra ciclicamente a Kumasi importante città del centro. Siamo entrati così in contatto diretto con una delle più caratteristiche feste/cerimonie della regione, nella quale tra danze, canti e spiegamento di giganteschi ombrelloni rossi, il re degli ashanti riceve uno a uno i doni del suo popolo e il saluto della popolazione, dai notabili ai più semplici cittadini. Per conoscere un popolo bisogna entrare in contatto con esso e la “festa” è un momento speciale nel quale la tradizione e l’anima di un popolo ti rivelano molto più di quanto ci si possa aspettare. Farò sicuramente altri viaggi ma ognuno di essi avrà sempre il suo zenith in una cerimonia o in una festa tradizionale.