VIAGGI FOTOGRAFICI: INDIA | HOLI FESTIVAL 2013
INDIA Uttar Pradesh
In India è una delle feste più attese dell'anno. L'Holi Festival, famoso in tutto il mondo, è tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone. Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell'amore e del divertimento, in tutto il Paese adulti e bambini aspettano questa ricorrenza che autorizza a schizzare e colorare gli altri per le strade. I festeggiamenti prevedono canti, balli e lancio di polvere colorata per le vie delle città e dei villaggi. Le persone con i volti dipinti si trasformano in veri e propri arcobaleni e si buttano reciprocamente addosso secchi di vernice o polvere colorata. La tradizione vuole l'accensione di un falò che celebra la vittoria del bene sul male. Il termine Holi, infatti, significa “brucia” e lo spirito del male viene simbolicamente bruciato in un falò. E in occasione di questa festività gli innamorati colorano la faccia dei propri amati per sancire il loro sentimento. Una via di mezzo tra le nostre feste di Carnevale e San Valentino.
Descrizione Attività Fotografica
N.A.
Programma viaggio
sabato 30 marzotrasferimento all'aeroporto di Delhi e ritorno in Italia in giornata
venerdì 29 marzoultime visite ai monumenti più significativi di Delhi
giovedì 28 marzocontinuano le visite a Mathura, giro in barca per ammirare gath ed edifici della città lungo il fiume Yamuna, ed osservando i riti di purificazione della popolazione locale. Trasferimento a Delhi
mercoledì 27 marzo"guerra" di colori a Mathura, trasferimento a Vrindavan dove la festa è ancora più folle. Ritorno a Mathura, Visite a Mathura
martedì 26 marzosistemazione a Mathura, tappa a Vrindavan e visita della graziosa cittadina, con i suoi stretti vicoli e l'affascinante gath, spettacoli lungo il fiume Yamuna, la gente si prepara all'Holi Festival, ritorno a Mathura per il pernottamento
lunedì 25 marzoAgra: all'alba visita del Taj Mahal, il monumento più famoso in India, poi escursioni alla stazione di Agra e ad un mercato colorato della città. Infine prima del tramonto visita al Red Fort, dove si disporrà della migliore luce per vedere il vicino Taj Mahal
domenica 24 marzopartenza per Agra, soste in villaggi e accampamenti degni di interesse lungo il tragitto
sabato 23 marzogiro orientativo della capitale indiana
venerdì 22 marzopartenza per Delhi
Attrezzatura fotografica consigliata
Macchina reflex, preferibilmente dotata di uno zoom grandangolare e un tele. Da non dimenticare protezioni per la fotocamera, molto sollecitata dal getto di polvere colorata e vernice nei momenti clou dell'Holi