VIAGGI FOTOGRAFICI: INDIA | HOLI FESTIVAL
INDIA Uttar Pradesh
In India è una delle feste più attese dell'anno. L'Holi Festival, famoso in tutto il mondo, è tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone. Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell'amore e del divertimento, in tutto il Paese adulti e bambini aspettano questa ricorrenza che autorizza a schizzare e colorare gli altri per le strade. I festeggiamenti prevedono canti, balli e lancio di polvere colorata per le vie delle città e dei villaggi. Le persone con i volti dipinti si trasformano in veri e propri arcobaleni e si buttano reciprocamente addosso secchi di vernice o polvere colorata. La tradizione vuole l'accensione di un falò che celebra la vittoria del bene sul male. Il termine Holi, infatti, significa brucia e lo spirito del male viene simbolicamente bruciato in un falò. E in occasione di questa festività gli innamorati colorano la faccia dei propri amati per sancire il loro sentimento. Una via di mezzo tra le nostre feste di Carnevale e San Valentino.
Descrizione Attività Fotografica
ATTENZIONE!!! Per il programma 2015 cliccare qui!!!!
- incontro prima della partenza dove il docente illustrerà l'approccio relazionale prima ancora che fotografico, da tenersi nei confronti della gente del luogo, dettagliando i partecipanti sulle caratteristiche salienti dei loro usi e costumi
- durante il tour il docente sarà a disposizione per domande e problematiche, prevalentemente fotografiche, che si possono presentare nel corso della giornata
- breve briefing serale (durante la cena o in hotel) in cui si fa un consuntivo fotografico della giornata con il docente a disposizione dei partecipanti per rispondere a domande e visionare scatti
- dopo il tour: analisi delle foto in locale da definire, se necessario anche in più giornate.
- eventuale mostra del reportage fotografico dei partecipanti in locale da definire
Programma viaggio
Giovedì 13 Marzopartenza dagli aeroporti italiani per New Delhi
Venerdì 14 MarzoArrivo a Delhi nella prima mattinata. Trasferimento in città. Eventuale riposo in hotel. Giro nella Old Delhi. Pernottamento
Sabato 15 Marzotrasferimento a Jaipur. Visite lungo il percorso. Cena e pernottamento a Jaipur.
Domenica 16 MarzoJaipur. In mattinata visita della Old City e Città Rosa. Nel pomeriggio assisteremo al Festival degli Elefanti, una sfilata di elefanti variamente dipinti per l'occasione. Cena e pernottamento
Lunedì 17 MarzoJaipur. Giornata pirotecnica con l'Holi Festival: un caleidoscopio di polveri colorate verrà impresso nelle nostre foto e nelle nostre fotocamere...
Al termine della festa doccia in hotel e/o passeggiate nella città vecchia. Cena e pernottamento
Jaipur. Visita dell'Amber Fort e del vicino villaggio di Sanganer. Ritorno a Jaipur, Cena e pernottamento
Mercoledì 19 MarzoTrasferimento ad Agra. Visite lungo il tragitto (Fatehpur Sikri). Arrivo ad Agra. Cena e pernottamento.
Giovedì 20 MarzoAgra. Svegli all'alba e fila per ammirare il Taj Mahal in tutto il suo splendore. Stazione di Agra. Mercato. Visita al Red Fort per una vista del Taj Mahal al tramonto.
Venerdì 21 MarzoTrasferimento a Vrindavan. Sistemazione in hotel. Visita dell'adiacente Mathura con i suoi templi sul fiume Yamuna. Ritorno a Vrindavan. Cena e pernottamento.
Sabato 22 MarzoVrindavan. In mattinata visita di Vrindavan con le sue stradine labirintiche e i gath sullo Yamuna. Nella tarda mattinata trasferimento a Delhi. Cena e pernottamento.
Domenica 23 MarzoTrasferimento all'aeroporto di Delhi e partenza per l'Italia. Arrivo previsto in giornata.
>> Viaggiare Sicuri
Attrezzatura fotografica consigliata
Macchina reflex, preferibilmente dotata di uno zoom grandangolare e un tele. Da non dimenticare protezioni per la fotocamera, molto sollecitata dal getto di polvere colorata e vernice nei momenti clou dell'Holi
Informazioni per prenotazione biglietto aereo
Il volo ad oggi (ottobre 2013) si trova a 530 euro (Turkish). Il biglietto sarà tanto più economico quanto prima verrà acquistato.
Se, piuttosto che occuparvene autonomamente, preferite affidarvi ad un canale ufficiale per il volo internazionale potete contattare la
Business Class Viaggi
referente: Margherita Castiglione
email:margherita.castiglione@businessclassviaggi.it
Cell. 333.8251929